ANDRIGHETTIAMBIENTI Videotour
Ottobre 2018
IRRIGAZIONE
 

IRRIGAZIONE A GOCCIA

 

 
 
Facile, versatile, precisa
 
In casa, in terrazzo o sul patio, il vaso è uno degli “habitat” più frequenti per le piante domestiche. L’irrigazione a goccia rappresenta una soluzione unica per esigenze molto diverse.
 
A seconda del tipo di pianta, risolve i problemi causati da eventuali spostamenti e risistemazioni dei vasi nell’ambiente.
 
Si possono infatti creare UNA O PIÙ LINEE DI IRRIGAZIONE, diversificandone i tempi e l’intensità della somministrazione d’acqua, dotandole di gocciolatori con caratteristiche “mirate” e modificandone facilmente la disposizione nel tempo e nello spazio.
 
 
 
 
 
Anche nell’orto, coltivazioni diverse necessitano di un’irrigazione diversificata. 
 
Le piante che hanno un rapporto particolarmente “delicato” con l’acqua, come ad esempio i pomodori, possono essere irrigate con i gocciolatori, allontanando il rischio di ristagni che possono causare funghi.
 
L’insalata e i terreni appena seminati, invece, vengono innaffiati dall’alto con micronebulizzatori montati su astine tenute da appositi picchetti: si produrrà così una pioggia sottile, del tutto simile a quella naturale.
 
L’irrigazione a goccia consente di somministrare ad ogni singola pianta la giusta quantità d’acqua, all’orario desiderato: una soluzione ideale per tutte le piante in vaso, per le aiuole ed anche per l’orto. 
 
E’ facile realizzare un impianto “fai da te” per le piante del balcone, dell’orto e del terrazzo. Così le vostre piante saranno più felici e voi risparmierete tempo ed acqua preziosa.
 
 
Un circuito d’irrigazione su misura
 
Dal programmatore a batteria, l’acqua scorre in un tubo collettore flessibile e da questo, attraverso dei tubicini capillari, raggiunge le singole piante in vaso. 
 
Anche per le piante da interni
 
I vantaggi dell’irrigazione a goccia si estendono anche alle piante da interni, in casa e in ufficio, con delle idee originali, efficaci e senza bisogno di collegarsi con il rubinetto.
Idris, funziona con le normali bottiglie di plastica.
Oasis, elettronico, annaffia fino a 20 vasi, ideale quando si parte per le vacanze. 
 
 
 
 
 

IRRIGAZIONE FUORI TERRA

 
 
 
L’irrigazione fuoriterra è il modo più semplice di annaffiare le piante ed il prato, collegando un tubo a un rubinetto e distribuendo l’acqua con una lancia o una pistola.
 
E’ molto importante però scegliere dei prodotti efficienti, durevoli e di qualità, per ottenere un’irrigazione veramente efficace.
 
 
Claber propone una grande gamma di prodotti, per tutte le esigenze, sempre di qualità totale ed all’avanguardia nelle prestazioni, nell’affidabilità e nel comfort.
 
 
 

 


Annaffiare con flessibilità ed efficacia
 
 
L’acqua viene distribuita alle piante usando una lancia o una pistola multifunzione con diversi getti, oppure gli irrigatori regolabili per annaffiare solo dove serve.
 
E con i raccordi brevettati e testati fino a 1,5 milioni di “click”, non ci sono problemi di connessione o di prolunga.
 

 

 
 
 
 
 
IRRIGAZIONE INTERRATA
 
 
 
Servizio 
 
Preventivi con progettazione dell’impianto con disegno particolareggiato che sarà consegnato solo dopo la conferma del prevenivo.
 
 
 
Il giardino acquista benessere e vantaggi
 
Un impianto di irrigazione interrata è il sistema più comodo ed efficace per annaffiare il prato ed il giardino, negli orari migliori e con la giusta quantità d’acqua.
 
Forte della sua esperienza e della sua ricerca, Claber ti dà tutti gli strumenti per realizzare un impianto all’avanguardia nella qualità, nelle prestazioni e nella versatilità d’uso: dai prodotti, alla guida per l’irrigazione interrata fai-da-te, al servizio di progettazione.
 
Risparmi acqua, aggiungi valore alla casa e ti godi un verde meraviglioso.
 
 
L’affidabilità è tutta un programma
 
Il programmatore elettronico controlla l’apertura e la chiusura delle elettrovalvole, collegate all’impianto idraulico, in modo da gestire la frequenza e la durata dell’irrigazione con pochi tasti e un display interattivo, oppure puoi scegliere fra diverse soluzioni già impostate, semplicemente ruotando una manopola.
 
E’ anche possibile gestire l’irrigazione direttamente su un pratico e compatto comando a radiofrequenza.
 
 
 
 
 
Massima uniformità di irrigazione
 
Gli irrigatori a scomparsa (“pop-up”) escono dal terreno spinti dalla pressione dell’acqua e annaffiano il prato e le piante, per poi scendere di nuovo quando termina il programma di irrigazione. Caratterizzati da un’estrema uniformità di irrigazione, con il minimo consumo d’acqua, gli irrigatori pop-up possono coprire diverse aree, per risolvere le esigenze di qualsiasi giardino, anche di pianta irregolare.
 
 
Su misura anche per i piccoli giardini
 
Gli impianti di irrigazione interrata sono una soluzione ideale per i giardini di medie e grandi dimensioni: Claber ha però creato un sistema su misura anche per i piccoli giardini: Colibrì® System.
 
Un vero e proprio impianto di “microirrigazione interrata”, facile da realizzare anche da soli, senza scavi profondi e con un semplice programmatore a batteria.