ANDRIGHETTIAMBIENTI Videotour
Settembre 2015
PREFINITI IN LEGNO
 

I VANTAGGI DI UN PAVIMENTO IN LEGNO PREFINITO:

 

 

Sono definiti pavimenti multistrato prefiniti, tutti i pavimenti  composti da uno strato superiore in legno nobile, il cui spessore può variare, a seconda del prodotto, da 6 mm a meno di 1 mm. Comunemente lo spessore si aggira sui 3/5 mm. Al di sotto dei 2,5 mm di spessore si ricordi che non è da definire parquet.  Lo  strato di legno nobile è incollato su un supporto in legno dolce, che può essere in multistrato (cioè più sfoglie da circa 1mm di spessore l'una) .

 

Tra un parquet tradizionale e uno prefinito il risultato estetico è pressoché lo stesso e la differenza non è visibile. Ci sono, tuttavia,  diverse modalità di posa, che fanno scegliere un tipo piuttosto che un altro, in base alle necessità e ai tempi.

 

Gli elementi prefiniti, per esempio, sono da preferire quando l'urgenza non consente il rispetto di tempi lunghi, oppure quando, in una casa ristrutturata, viene messo in opera su un pavimento preesistente. Se non si vogliono segare troppo le porte meglio utilizzare degli spessori da 10mm (si trovano anche nei prefinti di ultima generazione).
Il pavimento in legno massiccio richiede tempi più lunghi per posa e finitura: fino a 45 giorni.

 

Il prefinito è senz'altro preferibile quando si vuole rifare il pavimento senza spostarsi da casa, evitando il disagio di un cantiere e il trasloco dei mobili: veloce e facile da posare, è calpestabile dopo un giorno dall'incollaggio dato che si evitano lamatura e verniciatura in opera.
Il prefinito permette inoltre  l'utilizzo di formati più grandi del tradizionale e si può impiegare senza problemi anche in bagno e in cucina.